OPI | Ordine delle Professioni infermieristiche Cagliari

Gentili Colleghi,

Si avvisa che gli uffici dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Cagliari, a seguito delle indicazioni emanate nell’ultimo DPCM saranno chiusi al pubblico fino a nuove disposizioni.

L’ufficio continuerà a garantire agli Iscritti il consueto supporto amministrativo a mezzo e-mail o PEC.

Lo sportello telefonico verrà garantito nei consueti orari di apertura al pubblico:

  • Lunedì – Giovedì dalle 17:00 alle 19:00
  • Mercoledì – Venerdì dalle 10:00 alle 12:00

L’Ordine riceverà, previo appuntamento telefonico, solo per casi urgenti, indifferibili e non risolvibili da remoto.

Si ricorda che in base alle nuove disposizioni la domanda di iscrizione all’Albo dovrà essere inviata secondo la nuova procedura straordinaria

Scarica qui il Modulo Iscrizione OPI Cagliari

 

PEC – Posta Elettronica Certificata

OBBLIGO DI COMUNICAZIONE DELLA PEC ALL’ORDINE
decreto Semplificazioni
(D.L. 16 luglio 2020, n. 76)

 

Ai sensi della vigente normativa, l’OPI di Cagliari invita tutti gli Iscritti a comunicare sollecitamente il proprio domicilio digitale (indirizzo PEC) anche personale, inviando una e-mail con il proprio indirizzo PEC a cagliari@cert.ordine-opi.it, qualora non l’avessero già fatto.

Laddove l’Iscritto non avesse un indirizzo PEC personale e volesse usufruire di quello messo a disposizione gratuitamente dall’OPI di Cagliari, è possibile attivarlo inviando l’apposito modulo e allegando copia del documento d’identità e della tessera sanitaria fronte-retro a: attivazionepec@www.opicagliari.it

Nella mail andranno indicati:

  • cognome nome
  • codice fiscale
  • recapito cellulare

Successivamente si riceveranno per e-mail le istruzioni per l’attivazione del suo nuovo indirizzo PEC.

 

Richiesta PEC OPI CA

È online il corso di formazione gratuito, con direzione scientifica a cura dell’Università Vita-Salute San Raffaele, dedicato a tutto il personale infermieristico italiano sulle procedure richieste per la gestione di Covid-19 (crediti ECM – 10,4)

“HIV: tra scienza e coscienza. La parola agli esperti” è il tema dell’incontro che l’Opi di Cagliari organizza il prossimo martedì 3 dicembre all’Hotel Panorama di viale Diaz. La partecipazione garantirà 5,3 crediti Ecm per gli infermieri e gli infermieri pediatrici.

 

Dopo l’inizio della registrazione di partecipanti, a partire dalle 8.30, seguirà il saluto e l’introduzione al lavori da parte del presidente dell’Opi di Cagliari Pierpaolo Pateri, si entrerà nel vivo del confronto con la relazione di Claudio Pirarba su “Lo scenario HIV nella visione infermieristica: counsellining e profilassi”.

 

“lo scenario HIV nella visione medica: profilassi pre-esposizione e problematiche etiche” saranno invece i temi trattati dal dottor Francesco Ortu, mentre delle nuove frontiere terapeutiche parlerà la dottoressa Paola Piano.

 

Il convegno proseguirà con la relazione del dottor Francesco Ortu su “La diagnostica di Laboratorio: verso una diagnosi sempre più precoce”.

 

Dopo il coffee break, una tavola rotonda, moderata dal giornalista Vito Biolchini e a cui parteciperanno Francesco Ortu, Paola Piano, P. Usai e Claudio Pirarba, approfondirà il tema “HIV e MST: strategie profilattiche e giovani. Rapporto costo beneficio degli interventi, le questioni ancora aperte”.

 

Alla tavola rotonda seguirà un omento di confronto e di approfondimento con i presenti, prima delle conclusioni e degli adempimenti Ecm.

 

  • 1
  • 2(current)
  • 3